lunedì 7 novembre 2016

Step 12 - In Cucina

In cucina il Marrone non è solo un colore, ma bensì un alimento. Nella cultura locale (step 08), con marrone ci si riferisce alle castagne, il frutto del castagno, che nasce dai fiori femminili racchiusi da una cupola che poi si trasforma in riccio. Attorno a questo frutto autunnale è nata una grande cultura culinaria dal momento che per molte popolazioni rappresentò una fonte di sostentamento principale. Al giorno d'oggi lo troviamo riproposto in tavola sotto forma di primi piatti, secondi e anche dolci, tra questi ultimi troviamo appunto i Maron Glacé.

Un raffinato dessert, di fine cena, con cui farete leccare le dita ai vostri ospiti.
Anche perché risultano adatti pure per chi ha scelto la dieta vegan.


La preparazione è molto semplice, gli ingredienti sono:

  • 2 tazze di zucchero di canna
  • un pizzico di sale
  • 1 kg di castagne fresche sgusciate
  • 1 stecca di vaniglia (in alternativa un cucchiaino di vaniglia in polvere)
  • acqua


  • Per prima cosa va preparato lo sciroppo. Uniamo in una casseruola 2 tazze di acqua, lo zucchero, il sale e la vaniglia. Mescoliamo bene e mettiamo a cuocere sul fuoco medio fino ad ebollizione. Una volta che il composto è stato bollito abbassiamo la fiamma e cuociamo per circa 25-30 minuti, mescolando e facendo attenzione a non farlo attaccare.


    Mentre lo sciroppo si addensa, mettiamo le castagne in un’altra pentola, le copriamo con l’acqua e le facciamo bollire sul fuoco. Appena l’acqua ha bollito abbassiamo il fuoco e le facciamo cuocere per 10 minuti. Quando saranno cotte le scoliamo e le facciamo raffreddare sotto l’acqua fredda. A questo punto aggiungiamo le castagne allo sciroppo di zucchero, copriamo il tutto e facciamo ancora cuocere per altri 20 minuti. Togliamo dal fuoco. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e successivamente mettiamo il tutto nel frigo lasciando riposare per una notte.

    Il giorno dopo riprendiamo il composto e lo rimettiamo sul fuoco, facendo di nuovo bollire il tutto per circa 15 minuti. Passato il tempo necessario, facciamo raffreddare le castagne nello sciroppo e le rimettiamo nel frigo per un’altra notte.

    La mattina seguente riprendiamo le castagne, le togliamo dallo sciroppo delicatamente, le facciamo riposare possibilmente su una griglia per qualche minuto e poi le riponiamo un barattolo di vetro abbastanza grande, coperte.
    Le nostre meravigliose Marron Glacé sono pronte. Potete conservarle in frigo, e tirarle fuori alla giusta occasione, (non più di 2 settimane) oppure mangiarle subito e gustarvi il loro incredibile sapore.
    Buon Appetito.


    Fonti:
    Castagne e Marroni italiani per maggiori informazioni
    15 ricette a base di castagne per ricette (dolci e salate) a base di castagne

    Nessun commento:

    Posta un commento