martedì 15 novembre 2016

Step 16 - Design

DESIGN
sostantivo
1. Progettazione di un oggetto che si propone di sintetizzare funzionalità ed estetica: l'arte del moderno d.; anche, la forma di un oggetto, rispondente a criteri estetici e funzionali

Una progettazione che fa coincidere estetica e funzione, questo è il design.
Il design è progettare, gettare avanti, promuovere idee nate da una necessità, un esigenza, affinché possano prendere forma diventare soluzioni funzionali di quel bisogno che le ha generate.
Il design è Equilibrio
.
Non è un talento. Non è un Arte: è di tutti.

Il Design crea cultura.
La cultura da forma ai valori.
I valori determinano il nostro futuro.

La progettazione ha una storia molto antica, con origini ben precedenti alla progettazione industriale, perché dietro ogni singolo artefatto, che sia fatto industrialmente in serie o manualmente, c'è un disegno da parte di chi lo ha concepito.
E' dunque scorretto pensare che il design sia nato solo dopo la rivoluzione industriale con l' introduzione della produzione seriale. Basti pensare a prima dell' '800 quando differenti ambiti produttivi, dalla sartoria alla lavorazione delle ceramiche, moltissimi individui si sono impegnati nel Progettare forme che coincidessero con la necessità di soddisfare bisogni individuali o collettivi.
In questo step si andrà alla ricerca del colore nel mondo della progettazione e del design (inteso come design di prodotto, per la grafica si rimanda allo Step15)

Thonet N.14 
Michael Thonet
1848

Sedia in legno prodotta in serie dalla Thonet. Disegnata dall' omonimo creatore, venne concepita con l'intento di creare un prodotto ridotto e leggero.
E' composta da 6 pezzi in legno massello, faggio rosso, curvato a vapore con una tecnica brevettata dall'azienda e laccata lucida in nero e marrone scuro.
Completamente smontabile, è l' icona del mobile seriale in legno.



Terra S Stools
2012

Terra è una serie di prodotti d' arredo completamente biologici.
L'omonimo studio di design promuove la realizzazione di sedute, come questi sgabelli, e lampade fatte completamente in materiale organico.
Dalla compressione di materiale di recupero (100% bio) in stampi si vanno a realizzare questi sgabelli dall' aspetto grezzo e dal colore naturale.




Nessun commento:

Posta un commento